"Giorni di guerra"

2023 e 2024, libri, gesso e vernice acrilica

persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persone che partecipano all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
simona e lorenzo all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
gruppo di persone che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
gruppo di persone che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war
persona che partecipa all'installazione di LibriBianchi "giorni di guerra" days of war

Anno

2023 e 2024

Luogo

Biblioteca Sormani Milano, Memoriale Shoah Milano, laFeltrinelli Viale Pasubio Milano

Materiali

Libri, gesso e vernice acrilica

Questa installazione site-specific, è iniziata il 24 febbraio 2023 in occasione dell’anniversario del primo anno di guerra in Ucraina. Con il sostegno del Comune di Milano è stata inizialmente ospitata nella Biblioteca Sormani, un luogo significativo, frequentato dagli studenti, da studiosi e da quanti amano la lettura, ed è stata successivamente trasferita al Memoriale della Shoah di Milano, luogo simbolico che ricorda la tragica deportazione degli ebrei e centro multifunzionale per il dialogo e il confronto fra le culture. Da lì è stata gentilmente esposta nel 2024, da laFeltrinelli di Viale Pasubio a Milano.

Dal 24 Febbraio 2023, giorno dopo giorno, con il contributo di coloro che hanno partecipato al rituale aggiungendo quotidianamente un LibroBianco ferito per ogni giorno di guerra, la catasta di libri feriti è cresciuta sempre più. In contemporanea un counter elettronico contava i volumi e così i giorni passati dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina: 366, 367, 368... fino ad arrivare a oltre 1000 alla data in cui questo volume è pubblicato.

Questa installazione, fatta di un semplice gesto quotidiano, ci aiuta a prendere posizione (più di tante parole) contro i conflitti bellici e ci porta alla consapevolezza che si può sempre fare qualcosa, anche se minima, per denunciare come ogni guerra offenda la cultura e distrugga la civiltà.

Hanno parlato di questa installazione:

logo del comune di milanologo memoriale della shoah milano
Installazioni

Gli artisti si esprimono con grandi installazioni di LibriBianchi che possono coinvolgere anche il pubblico affrontando temi diversi: problemi sociali, conflitti bellici, la violenza anche quella intraspecifica e propongono la cultura come mezzo per prenderne coscienza e sfuggire all’indifferenza, diventando così ‘Artivismo’

Segui LibriBianchi

Iscriviti alla lista broadcast e segui le iniziative di Lorenzo e Simona

Iscriviti

Compila il modulo per iscriverti alla lista WhatsApp di LibriBianchi

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati e dichiari di aver preso visione della Privacy Policy.
Grazie! Il tuo modulo è stato inviato con successo. Ti contatteremo il prima possibile su WhatsApp così potrai salvare il nostro numero e ricevere aggiornamenti.
Oops! Qualcosa è andato storto. Per favore controlla i tuoi dati e riprova