carrarmato coperto di libri, installazione solo la cultura può fermare la guerra, libribianchi

"Solo la cultura può fermare la guerra"

L'installazione è stata realizzata per condannare l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e al tempo stesso celebrare l'anniversario del 25 Aprile 1945, per commemorare la liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Realizzata a Milano nel cortile d'onore del Palazzo Reale per tre giorni il 23, 24 e 25 Aprile del 2022, grazie al sostegno del Comune di Milano, del Sindaco Giuseppe Sala, dell'assessore alla cultura Tommaso Sacchi e del Direttore di Palazzo Reale, Domenico Piraina, l'installazione è stata finanziata dallo sponsor Eidos Partners.

Un vero carro armato è stato posizionato a Palazzo Reale, dove le persone potevano partecipar portando un libro che, dopo essere stato imbiancato assieme ai due artisti, veniva poggiato o lanciato contro questo strumento di guerra.


Il massiccio coinvolgimento delle persone ha reso possibile che il carro armato venisse interamente sommerso da oltre 5000 volumi. È stato un gesto collettivo forte e dirompente, emblematico di speranza, come in un rito psicomagico di Alejandro Jodorowsky in cui un’azione vale più di tante parole. Insieme si è dato vita a un’installazione imponente e muta che ha urlato in tutte le lingue “Solo la cultura può fermare la guerra”.

Luogo

Palazzo Reale Milano

Data

Aprile 2022

Materiali

Carro armato, 5000 libri, gesso, vernice acrilica

Hanno parlato di questa installazione:

Installazioni

Gli artisti si esprimono con grandi installazioni di LibriBianchi che possono coinvolgere anche il pubblico affrontando temi diversi: problemi sociali, conflitti bellici, la violenza anche quella intraspecifica e propongono la cultura come mezzo per prenderne coscienza e sfuggire all’indifferenza, diventando così ‘Artivismo’

Segui LibriBianchi

Iscriviti alla lista broadcast e segui le iniziative di Lorenzo e Simona

Iscriviti

Compila il modulo per iscriverti alla lista WhatsApp di LibriBianchi

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei tuoi dati e dichiari di aver preso visione della Privacy Policy.
Grazie! Il tuo modulo è stato inviato con successo. Ti contatteremo il prima possibile su WhatsApp così potrai salvare il nostro numero e ricevere aggiornamenti.
Oops! Qualcosa è andato storto. Per favore controlla i tuoi dati e riprova